Conseguenze culturali delle leggi razziali. Il caso della fisica
- Elena Gabbiani
- 18 gen 2021
- Tempo di lettura: 1 min
In questo breve scritto vengono analizzate alcune delle conseguenze culturali dell’applicazione delle leggi razziali del 1938, con particolare riferimento al caso della fisica. Si parla di chi rimase, come Edoardo Amaldi, di chi se ne andò, come Enrico Fermi, e dei possibili motivi del mancato ritorno.

Comentarios