top of page
Cerca

La storia della scienza nei curricula formativi preuniversitari

  • Immagine del redattore: Carla Romagnino
    Carla Romagnino
  • 29 nov 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 31 dic 2020

Il concetto di una tenace distinzione tra scienza e cultura è ancora molto diffuso. Tuttavia, la scienza dovrebbe far parte della nostra cultura condivisa. Un contributo concreto può essere offerto introducendo negli studi pre-universitari una prospettiva storica e discutere l'evoluzione storica della tecnica e delle discipline scientifiche e presentando i loro protagonisti.

La storia della scienza può anche aiutare a mostrare l'insostenibilità del diffuso stereotipo del contrasto tra le attività culturali, da un lato, e la scienza, vista come conoscenza puramente utilitaristica e strumentale. Con una prospettiva storica, la ricerca scientifica evidenzia le sue interazioni con altre forme di attività culturale: filosofia, religione, letteratura, arte, scienze sociali, ecc. e mostra come si sono formati i suoi linguaggi complessi attraverso l'interpolazione con altre forme di pensiero.



 
 
 

Comments


Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

  • Facebook

©2020 di Storia della Fisica. Creato con Wix.com

bottom of page