top of page
Cerca

Ludwig Boltzmann

  • Immagine del redattore: Carla Romagnino
    Carla Romagnino
  • 3 dic 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 31 dic 2020

Boltzmann può essere considerato a buon diritto un pioniere dell’atomismo.

Egli ha cercato di spiegare gli eventi macroscopici, quelli del mondo che vediamo,

attraverso il mondo degli atomi, il cui moto incessante e la relativa tendenza al disordine

lo hanno portato a capire le cause dell’irreversibilità e la natura stessa del tempo.

L’articolo si compone di due parti. La prima parte contiene prevalentemente gli aspetti

biografici dello scienziato, la seconda esamina i due grandi lavori del 1872 (Ulteriori studi

sull’equilibrio termico tra le molecole di un gas) e del 1877 (Sul rapporto fra il secondo

principio della teoria meccanica del calore e il calcolo delle probabilità relativamente alle

leggi dell’equilibrio termico).




 
 
 

Comentários


Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

  • Facebook

©2020 di Storia della Fisica. Creato con Wix.com

bottom of page